Luoghi di campeggio in primavera: Le migliori 5 mete di viaggio.

Le nostre raccomandazioni per avventure primaverili indimenticabili in camper in Germania, Austria, Italia e Slovenia.

Ogni anno non vediamo l’ora e ogni anno non riusciamo a decidere: dove andare in primavera? Abbiamo selezionato per voi 5 luoghi ideali per dare il via alla stagione delle gite in camper primaverili.

1. Freiburg / Germania

Beh, che dire: questo luogo è baciato dal sole più a lungo di qualsiasi altra parte della Germania. Freiburg è sempre un po’ più caldo e la gente è molto più rilassata. I fiori stanno spuntando, le api ronzano e la Foresta Nera ci aspetta. Gli escursionisti possono godersi i sentieri e molti altri percorsi, proprio come i ciclisti su strada e su ghiaia. E per gli amanti della mountain bike, Freiburg è comunque una delle mete da non perdere. La città è amica delle biciclette e la rete di sentieri è leggendaria. La stagione inizia ufficialmente a metà aprile con il Bike Festival.

2. Stiria meridionale / Austria

È vero, si potrebbe associare la Stiria ai ghiacciai e al massiccio del Dachstein. Tuttavia, la mite parte meridionale intorno a Leibnitz presenta un netto contrasto. Prima di raggiungere Graz, il paesaggio roccioso e frastagliato si trasforma in dolci colline ricoperte di vigneti: sembra di essere in Toscana. Le piccole strade sono fiancheggiate da cipressi e taverne: un sogno per i ciclisti su strada. È possibile pagaiare sulla Mur, sulla Sulm, sul Kainach e sulla Raab.

 

Ci sono molti tour per gli escursionisti, soprattutto quelli del vino, e sentieri per gli amanti della mountain bike. Se volete visitare un bike park, potete fare un salto in Slovenia e a Maribor. Anche Graz è un luogo ideale per andare in bicicletta e questa città giovane e piuttosto alternativa ha molto da offrire dal punto di vista culturale.

3. Alto Adige meridionale / Italia

Il nome dice tutto: in Alto Adige non si può andare più a sud. Sulle Dolomiti c’è ancora neve, ma qui potete portare il vostro SUP sul Lago di Caldaro. Oppure potete pedalare con la vostra bici da corsa o da strada su un percorso pianeggiante fino al Trentino, attraverso l’idilliaco paesaggio intorno ad Appiano, prima di affrontare i primi passi di montagna. Oppure potete pedalare (e perdervi) sugli innumerevoli sentieri della foresta di Montiggl. Oppure si può fare un’escursione alle cantine di Caldaro e Termeno e degustare i vini. La sera, godetevi un aperitivo al lago di Caldaro, uno dei laghi più caldi delle Alpi…

4. Valle di Ledro / Trentino

Se non volete andare sul Lago di Garda – come tanti, tantissimi altri – ma desiderate comunque quella sensazione di lago, allora il Lago di Ledro è il posto che fa per voi. A sud delle Dolomiti di Brenta, a 15 chilometri dal Lago di Garda (e a 30 chilometri in direzione opposta dal Lago d’Idro), si trova la Valle di Ledro, conosciuta come il polmone verde. Qui si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i 200 chilometri di percorsi (tra cui la famosa vecchia strada del passo, con i suoi innumerevoli tornanti, che per prima ha collegato la valle al mondo esterno nel 1847). A primavera inoltrata, la Valle di Ledro offre un’altra chicca, tutta bianca e rosa: i prati intorno al grazioso villaggio di Dromaè si animano di narcisi selvatici, orchidee e peonie.

5. Istria con Portorose & Pirano

Portorose e Pirano sono due città costiere della parte slovena dell’Istria, a circa 30 chilometri a sud di Trieste. Situata su un piccolo promontorio, Pirano vanta una ricca storia veneziana con i suoi stretti vicoli, le piazze pittoresche, i tesori artistici e la miriade di luoghi di culto. La vicina Portorose, invece, ha conservato la sua tradizione secolare di località termale e balneare e vanta terme e saline. Si può fare SUP sul mare (fino al Parco Naturale di Strugnano), escursioni a piedi e in bicicletta nell’entroterra attraverso le saline o lungo la Parenzana, una pista ciclabile di 130 chilometri sull’ex linea ferroviaria a scartamento ridotto tra Trieste e Parenzo.

Pronto per la tua prossima avventura?

Tagga @sunlight_adventurenow e facci sapere
quali esperienze indimenticabili vivi in primavera nel camper!

Consigli & Viaggi

Consigli & Viaggi Scoprite di più

CLIFF 540 V – VANLIFE. Diverso da tutti gli altri.

Il nostro trilocale su ruote!

Alla storia

Roadtrip in Cornovaglia: i migliori luoghi e i migliori consigli

Scoprite la Cornovaglia come un vero locale – in campervan tra spiagge da surf, scogliere e villaggi costieri.

Alla storia

GREENTREK – Il Giovane Maverick

È ora di uscire dalla tua comfort zone e partire verso l’avventura

Alla storia

Alti e bassi della gara d’avventura più dura del mondo

Intervista all’unica donna al via del Red Bull X-Alps: Celine Lorenz

Alla storia

En bicicleta por Friuli

Sentieri incontaminati e natura selvaggia tra Alpi e Adriatico

Alla storia

È questo il roadtrip definitivo nei bikepark di 3 Paesi?

Con il CLIFF 4x4 attraverso Italia, Spagna e Austria – sentieri, libertà e campeggi.

Alla storia

White Horses - Viaggio in gravel bike attraverso la Spagna

Cos’è questa cosa chiamata GRAVEL?

Alla storia

Segui il sole con SUNLIGHT – Surf e Vanlife in Nuova Zelanda

Spots, tappe e consigli

Alla storia

Serie vs. Adventure

Quale modello è adatto a voi?

Alla storia

ETNA, SCIARE SUL VULCANO

Sci e vanlife in Sicilia

Alla storia

PROMOZIONE

I tuoi deal migliori per la prossima avventura!

Alla storia

Wintercamping No-Gos

5 cose che non dovresti assolutamente fare durante il campeggio invernale

Alla storia

Controllo invernale: come preparare il vostro camper per l'inverno

Il vostro camper è pronto per l'inverno: ecco come prepararlo per la stagione fredda!

Alla storia

COME È BELLA MÁLAGA - Viaggi invernali e avventure in bicicletta in Andalusia

Lunghi viaggi invernali, consigli per la museruola e luoghi con una grande atmosfera: le storie della Spagna del regista Jan Volbracht.

Alla storia

FUORI DALL'ORDINARIO. INTO THE WILD.

Jasper Jauch e il suo viaggio da sogno in Svezia.

Alla storia