Mathis Dumas fra

Mathis Dumas ha oltre 700.000 follower su Instagram. È un fotografo e filmmaker premiato. È la guida alpina che ha accompagnato la più grande star francese di YouTube sull’Everest. Ed è una persona sempre in movimento.

 

Quello che sorprende di Mathis è che ti chiedi perché sia dietro la fotocamera. È un atleta d’élite e potrebbe facilmente fare il modello. Ma il francese preferisce l’altra parte dell’obiettivo: fotografa e filma le grandi star dell’outdoor e paesaggi mozzafiato per le più importanti riviste e brand.

Perché ti trovi dietro la camera, Mathis?

Mathis: Inizialmente si trattava semplicemente di documentare quello che facevo. Anche per i miei genitori. Ora vivo vicino a Chamonix, ma sono originario della Provenza. Volevo mostrargli cosa facevo. Per questo sono sempre stato io a salire con due chili di attrezzatura extra.

 

 

Mentre tutti gli altri erano fissati con ogni grammo?!

Mathis: Esatto. In uno sport in cui l’obiettivo è ridurre il più possibile il peso… Oltre a documentare, mi sono ritrovato automaticamente in un ambiente incredibile. L’estetica era quindi scontata. Le montagne non possono essere altrimenti, sono semplicemente incredibilmente affascinanti.

Ma ci vuole un occhio per i paesaggi, giusto?

Mathis: Sì, credo di averlo sempre avuto. Ma per molto tempo ho faticato a definirmi fotografo professionista.

 

 

Cos’altro serve per essere un buon fotografo e filmmaker?

Mathis: Esperienza. E una passione vera per raccontare storie. È sempre questione di storie, sempre di emozioni. Non solo bellezza; ispirazione. E per questo devi continuare a muoverti, cercare sempre novità, restare aperto alle sorprese. Per questo il van life è perfetto.

Nel 2024 hai guidato una delle più grandi star francesi di YouTube, Inoxtag (>9 milioni di follower), sul Monte Everest. Un progetto non privo di polemiche…

Mathis: All’inizio avevo seri dubbi anch’io. Conosco il mondo dell’alpinismo e non volevo che la scalata fosse vista come un gioco. Inox arriva dall’e-gaming, ma vuole anche far uscire i ragazzi dagli schermi e portarli fuori. Era un equilibrio delicato.

 

 

Letteralmente. Com’è andata realmente?

Mathis: 365 giorni di duro allenamento. Coaching, preparazione, adattamento all’attrezzatura, alla montagna, alle sfide. Ho strutturato il tutto come un progetto a livelli: Livello 1: arrampicata nelle Alpi. Livello 2: cime da 6000m in Himalaya. Livello 3: la montagna più alta del mondo. Non è stato un gioco, benzì ambizione e professionalità.

Ha lasciato il segno. La scalata del Monte Bianco (con lancio in parapendio) ha superato 9 milioni di visualizzazioni. Il tuo film “Kaizen” ne ha circa 37 milioni…

Mathis: È assurdo. Prima non avevo davvero a che fare con il mondo di Inoxtag. È pazzesco cosa possa suscitare e come ispiri le persone. È stata una grande sfida. Ho dovuto guidare e coordinare le squadre video. E soprattutto, rispettare la serietà dell’alpinismo senza perdere la dimensione intrattenitiva per un pubblico vasto.

Com’è viaggiare con il CLIFF 4x4?

Mathis: Spettacolare! È versatile, proprio come piace a me. Spazio per tutta l’attrezzatura ma comunque agilissimo. E la trazione integrale è sempre un plus – niente mi ferma. Per me, avere un vero camper è fondamentale per organizzare tutto con calma (e poter essere anche al riparo). Cruciale per alpinismo o parapendio.

 

 

Dove vai adesso?

Mathis: Sud della Francia, Dolomiti e mille mini-trips nei dintorni.

Volete scoprire di più di Mathis? Seguite la sua avventura su Instagram!

Consigli & Viaggi

Consigli & Viaggi Scoprite di più

È questo il roadtrip definitivo nei bikepark di 3 Paesi?

Con il CLIFF 4x4 attraverso Italia, Spagna e Austria – sentieri, libertà e campeggi.

Alla storia

White Horses - Viaggio in gravel bike attraverso la Spagna

Cos’è questa cosa chiamata GRAVEL?

Alla storia

Segui il sole con SUNLIGHT – Surf e Vanlife in Nuova Zelanda

Spots, tappe e consigli

Alla storia

Serie vs. Adventure

Quale modello è adatto a voi?

Alla storia

ETNA, SCIARE SUL VULCANO

Sci e vanlife in Sicilia

Alla storia

Wintercamping No-Gos

5 cose che non dovresti assolutamente fare durante il campeggio invernale

Alla storia

Controllo invernale: come preparare il vostro camper per l'inverno

Il vostro camper è pronto per l'inverno: ecco come prepararlo per la stagione fredda!

Alla storia

COME È BELLA MÁLAGA - Viaggi invernali e avventure in bicicletta in Andalusia

Lunghi viaggi invernali, consigli per la museruola e luoghi con una grande atmosfera: le storie della Spagna del regista Jan Volbracht.

Alla storia

FUORI DALL'ORDINARIO. INTO THE WILD.

Jasper Jauch e il suo viaggio da sogno in Svezia.

Alla storia

Conquistate il mondo con il campervan SUNLIGHT CLIFF 4x4!

Unitevi alla nostra crew SUNLIGHT Adventure nei loro viaggi epici pieni di adrenalina, libertà e momenti indimenticabili.

Alla storia

Viaggio da soli: 10 consigli per la tua avventura solitaria

Tutto ciò che devi sapere sul viaggiare da soli con il camper

Alla storia

Luoghi di campeggio in primavera: Le migliori 5 mete di viaggio.

Le nostre raccomandazioni per avventure primaverili indimenticabili in camper in Germania, Austria, Italia e Slovenia.

Alla storia

Così metti in forma il tuo camper

Cosa fare: il controllo primaverile del veicolo a 360°

Alla storia

Vacanza sostenibile

8 trucchi per una vacanza in camper più sostenibile

Alla storia

Campeggio con bambini

6 consigli per viaggiare in camper con i bambini

Alla storia