Perché la Sardegna? Perché è un’isola meravigliosa, con una cultura ricca, un cibo fantastico e paesaggi unici. L’acqua è incredibile. Sono stato ai Caraibi, ma il colore del mare in Sardegna potrebbe essere ancora più bello – e personalmente preferisco le montagne e le rocce selvagge alle palme.
Per prima cosa: Il campeggio libero è vietato in Sardegna, come in tutta Italia. Tuttavia, in alcuni dei kitespot indicati qui, ci sono ancora parcheggi gratuiti per camper e Camper Van. Ma per fare in modo che rimanga così, rispettiamo i cartelli, prendiamoci cura delle persone e della natura e lasciamo i luoghi come li abbiamo trovati – o anche meglio.
Il piano: Partenza da Olbia, giù verso sud lungo la costa orientale. Poi si attraversa l’isola e si risale la costa occidentale verso nord. Un giro completo dell’isola in quattro settimane, con quattro kitespot (e molto altro!).
Partenza: Da Livorno abbiamo preso un traghetto la mattina presto per Olbia. Abbiamo prenotato i biglietti qualche giorno prima tramite Direct Ferries. Abbiamo scelto la traversata diurna perché quella notturna era un po’ troppo costosa per noi.