Philly & Alan Stokes gbr

Sono la coppia britannica da sogno del surf: Alan Stoked è uno dei surfisti britannici di maggior successo di tutti i tempi e Philly è una fotografa professionista che ha documentato la scena per decenni. Non c’è da stupirsi che il loro SUNLIGHT significhi soprattutto vita da spiaggia e panorami sull’oceano.

Cosa vi ha attirato verso l’oceano e il surf – e cosa vi ha fatto restare da allora?

Philly: La sensazione di calma che porta. Ho sempre amato come l’oceano influenzasse il mio umore: portava calma, chiarezza e presenza. Mi riportava sempre all’importanza del momento presente e mi dava così tanta gioia. Non c’è nulla di simile! Penso che quando passi molto tempo in mare, o immerso nella natura, inizi a farci affidamento mentalmente e fisicamente. Per me è una liberazione mentale ed è anche il posto dove gioco, faccio surf, mi alleno. Diventa la cosa più importante della tua vita e senza l’oceano mi sento completamente disconnessa.

 

Alan: Sono cresciuto sulla spiaggia in Cornovaglia giocando tra le onde e ho preso in mano una tavola da surf in modo naturale. Era divertente e sono diventato dipendente. Poi ho iniziato presto ad avere sponsor, a gareggiare e a voler essere sempre migliore. Non mi sono mai fermato: amo il surf e tutto ciò che lo riguarda!

Qual è una cosa sul mondo del surf che la maggior parte delle persone non immagina?

Alan: Il surf è al 99,5% remata. È uno sport di remata!

 

 

Qual è lo spot più sottovalutato che hai mai visitato?

 

Philly: Non voglio svelare segreti! Ma la Cornovaglia sarà sempre il mio paradiso: quando tutto si allinea, non c’è posto migliore per il surf. Riusciamo ancora a trovare onde deserte e, anche quando non succede, qui in acqua tutti sono così cordiali. Non esiste un posto simile.

 

Alan: Se ami il surf quanto me, nessun posto è sottovalutato. Mi diverto ovunque. Il miglior surfista è quello che si diverte di più, indipendentemente dalle condizioni.

Cosa rende la Cornovaglia un posto così speciale?

Philly: Beh, molte cose. L’acqua, le onde, la natura selvaggia. Amo vivere qui, c’è qualcosa di speciale che non si può spiegare.

 

Alan: I Cornish pasties.

Se potessi fare surf con chiunque, vivo o morto, con chi lo faresti?

Philly: Sempre con mio marito. È così che ci siamo conosciuti ed è qualcosa che abbiamo sempre amato fare insieme. Ora che abbiamo un bambino piccolo, surfiamo meno insieme, ma le mie sessioni preferite sono sempre con lui. È incredibile e così in sintonia con l’acqua: ci divertiamo sempre un mondo insieme.

 

Alan: Tom Curren negli anni ’90 a Jeffreys Bay.

La magia sta nel fatto che non potrai mai replicare un momento in modo identico. Basta un battito di ciglia, e potresti perderlo.

Philly, C’è uno scatto che insegui ancora?

In realtà sono sempre a caccia… È questo che amo della fotografia: posso catturare un istante e fermare il tempo – un istante che non tornerà mai più nello stesso modo. Credo che sia proprio questo a trattenermi nella fotografia: la magia sta nel fatto che non potrai mai replicare un momento in modo identico. Basta un battito di ciglia, e potresti perderlo.

 

 

Cosa rende speciale il SUNLIGHT per una fotografa, per un surfista professionista e per una famiglia?

Philly: Possiamo vedere tante parti del mondo che altrimenti non avremmo mai visto e immergerci nella natura! Nel nostro ultimo viaggio abbiamo dormito proprio sulla spiaggia, con le onde davanti a noi, e ci svegliavamo ogni mattina per surfare mentre il nostro piccolo giocava sulla sabbia. Non ci sono molti posti dove puoi farlo!

 

Alan: Lo spazio garage è incredibile per riporre tavole da surf, mute e tanto altro! Ed è un vero salvavita quando viaggi con la famiglia. Inoltre possiamo farci una doccia calda dopo il surf.

È ancora il camper il modo migliore di viaggiare in famiglia?

Philly: È sicuramente il modo più semplice quando hai una montagna di cose per i bambini e le tavole da surf da portare!

 

 

Se il vostro SUNLIGHT potesse parlare: di cosa si lamenterebbe di più?

Philly: Della sabbia OVUNQUE!

 

Alan: Delle limitazioni di altezza per accedere alla spiaggia.

 

 

Qual è l’unico oggetto (rispettivamente) che non potrà mai mancare in viaggio?

Philly: La mia macchina fotografica e la mia tavola da surf.

 

Alan: La mia tavola da surf e le mie pinne quad.

 

Consigli & Viaggi

Consigli & Viaggi Scoprite di più

Alla ricerca della libertà

E-Bike in Romania.

Alla storia

I Nostri Nuovi Highlights sugli autocaravan

Più posti letto, più spazio, più libertà.

Alla storia

Guida ai migliori spot in Sardegna

Il road trip perfetto per i kitesurfer

Alla storia

CLIFF 540 V – VANLIFE. Diverso da tutti gli altri.

Il nostro trilocale su ruote!

Alla storia

Roadtrip in Cornovaglia: i migliori luoghi e i migliori consigli

Scoprite la Cornovaglia come un vero locale – in campervan tra spiagge da surf, scogliere e villaggi costieri.

Alla storia

GREENTREK – Il Giovane Maverick

È ora di uscire dalla tua comfort zone e partire verso l’avventura

Alla storia

Alti e bassi della gara d’avventura più dura del mondo

Intervista all’unica donna al via del Red Bull X-Alps: Celine Lorenz

Alla storia

En bicicleta por Friuli

Sentieri incontaminati e natura selvaggia tra Alpi e Adriatico

Alla storia

È questo il roadtrip definitivo nei bikepark di 3 Paesi?

Con il CLIFF 4x4 attraverso Italia, Spagna e Austria – sentieri, libertà e campeggi.

Alla storia

White Horses - Viaggio in gravel bike attraverso la Spagna

Cos’è questa cosa chiamata GRAVEL?

Alla storia

Segui il sole con SUNLIGHT – Surf e Vanlife in Nuova Zelanda

Spots, tappe e consigli

Alla storia

Serie vs. Adventure

Quale modello è adatto a voi?

Alla storia

ETNA, SCIARE SUL VULCANO

Sci e vanlife in Sicilia

Alla storia

Wintercamping No-Gos

5 cose che non dovresti assolutamente fare durante il campeggio invernale

Alla storia

Controllo invernale: come preparare il vostro camper per l'inverno

Il vostro camper è pronto per l'inverno: ecco come prepararlo per la stagione fredda!

Alla storia