Segui il sole con SUNLIGHT – Surf e Vanlife in Nuova Zelanda

Spots, tappe e consigli

Il nostro membro dell’Adventure Crew, Yanneck Konda, è uno snowboarder professionista. Ma nel bel mezzo dell’inverno, è stato attirato da un road trip in Nuova Zelanda.

Come si dice, la curiosità e la sete di avventura superano logica e ragione. Così, Yanneck ha seguito il SUNLIGHT e ha vissuto quello che descrive come “il viaggio on the road più impressionante che io abbia mai fatto in così poco tempo.”

Come snowboarder professionista, le ore di lavoro sono ben definite: SEMPRE!
Almeno durante i mesi invernali (maggio incluso).
Soprattutto quando si sta lavorando a un grande progetto cinematografico e non si viaggia solo da Tux a Laax, ma anche in Giappone e in Cina – ovunque nell’emisfero settentrionale.

 

Nessun atleta professionista degli sport invernali prenderebbe mai in considerazione l’idea di volare verso l’estate dell’emisfero sud.
MAI! A meno che, ovviamente…

 

“Per i surfisti, la Nuova Zelanda è sicuramente una destinazione da sogno. Perché nei vari spot non ci sono così tante persone. Metà Europa va in Francia o in Spagna, il che porta a line-up affollate. Anche la Nuova Zelanda ha spot famosi, ma puoi guidare lungo la costa e semplicemente cercare dove le onde sono buone. Ci sono stati giorni in cui eravamo solo in due in acqua – ed è proprio quello che cerchi sempre.”

Hanno viaggiato per quindici giorni. Si sono spostati ogni due giorni. Volevano vedere il più possibile, anche se si sarebbero voluti fermare più a lungo. Dove? Praticamente in ogni luogo. Yanneck non è mai stato in Nuova Zelanda. Le impressioni sono tanto numerose quanto travolgenti.

 

“Onestamente, non avevo un’idea molto chiara della flora, della fauna e della cultura della Nuova Zelanda prima di partire. E poi è stato un mix incredibilmente intenso di tutto – come se qualcuno avesse compresso la mia regione, l’Allgäu, con la Svizzera, la Francia e la Spagna in un unico paese. Guidi attraverso prati verdi, proprio come a casa, ma 15 minuti dopo sei al mare, con le scogliere che ti ricordano la Spagna. Un po’ più avanti, la spiaggia improvvisamente diventa nera e potresti essere a Tenerife.”

Il road trip li porta in sobborghi con vibrazioni texane e in spot di surf hipster con un tocco di Indonesia. Ci sono posti dove si vive di burger e patatine, altri dove contano solo il flat white e la cucina fusion, fino alla densità multiculturale nelle aree urbane. E ci sono sempre loro: “I tramonti più spettacolari davanti alla costa.”

 

Ma cosa c’è nel surf che piace così tanto a Yanneck da spingerlo a sostituirlo con lo snowboard in alta stagione?

 

“Ho fatto snowboard e wakeboard per così tanto tempo e in modo eccessivo. Non ho fatto lo stesso con il surf. Naturalmente, gli altri sport mi appassionano e sono in continua evoluzione. Ma la curva di apprendimento non è più così ripida. Con il surf ho nuove ambizioni, è una missione enorme per me e imparo qualcosa di nuovo ogni giorno”.

Imparare cose nuove, cercare cose nuove, sperimentare cose nuove è la passione di Yanneck. Sci di fondo, golf, tennis, calcio: non c’è sport che non abbia già praticato intensamente. Ma c’è molto di più.

 

“Il mio sport mi porta in luoghi speciali. Si tratta della cultura, del cibo e dello stile di vita che ruotano attorno al camper. Essere in viaggio con gli amici, arrivare, immergersi, cucinare, fare il fuoco, vivere davvero nel momento.”

In camper attraverso la Nuova Zelanda
ITINERARIO & SPOT

  • Spiaggia di Mount Maunganui: A sud di Auckland, sulla costa est – un buon punto di partenza per entrare nel clima.
    Punto a favore: Nonostante la città, abbiamo potuto parcheggiare direttamente sulla spiaggia

 

  • Lago Taupo: Spot per pernottare proprio sull’acqua; lago cristallino e freddo. La mattina successiva, salto dalle scogliere dietro l’angolo. Ricorda la costa croata con le sue rocce e l’acqua turchese e splendida.

 

  • Parco Nazionale di Tongariro: Vulcano, vere montagne, tramonti spettacolari.

 

  • Forgotten World Highway: Piccola strada tortuosa attraverso una natura affascinante – nessuna casa, nessuna civiltà.

 

  • Monte Egmont / Monte Taranaki: Pernottamento e escursione sul vulcano con vista che spazia sulla terra fino al mare.

 

  • Mokau: Spot per il surf trovato spontaneamente sulla costa ovest + cavolo, che tramonto epico abbiamo visto lì.

 

  • Viaggio verso Raglan: Probabilmente il miglior spot di surf in Nuova Zelanda. Con una piccola sosta alle Bridal Veil Falls.

 

  • Piha: Una delle spiagge più belle che ci siano.

 

  • Spiaggia di Muriwai: Attenzione agli squali che crescono i loro piccoli. (Noi siamo stati fortunati). E come spesso sulla costa ovest: tramonto epico.

Consigli & Viaggi

Consigli & Viaggi Scoprite di più

Serie vs. Adventure

Quale modello è adatto a voi?

Alla storia

ETNA, SCIARE SUL VULCANO

Sci e vanlife in Sicilia

Alla storia

Wintercamping No-Gos

5 cose che non dovresti assolutamente fare durante il campeggio invernale

Alla storia

Controllo invernale: come preparare il vostro camper per l'inverno

Il vostro camper è pronto per l'inverno: ecco come prepararlo per la stagione fredda!

Alla storia

COME È BELLA MÁLAGA - Viaggi invernali e avventure in bicicletta in Andalusia

Lunghi viaggi invernali, consigli per la museruola e luoghi con una grande atmosfera: le storie della Spagna del regista Jan Volbracht.

Alla storia

FUORI DALL'ORDINARIO. INTO THE WILD.

Jasper Jauch e il suo viaggio da sogno in Svezia.

Alla storia

Conquistate il mondo con il campervan SUNLIGHT CLIFF 4x4!

Unitevi alla nostra crew SUNLIGHT Adventure nei loro viaggi epici pieni di adrenalina, libertà e momenti indimenticabili.

Alla storia

Viaggio da soli: 10 consigli per la tua avventura solitaria

Tutto ciò che devi sapere sul viaggiare da soli con il camper

Alla storia

Luoghi di campeggio in primavera: Le migliori 5 mete di viaggio.

Le nostre raccomandazioni per avventure primaverili indimenticabili in camper in Germania, Austria, Italia e Slovenia.

Alla storia

Così metti in forma il tuo camper

Cosa fare: il controllo primaverile del veicolo a 360°

Alla storia

Vacanza sostenibile

8 trucchi per una vacanza in camper più sostenibile

Alla storia

Campeggio con bambini

6 consigli per viaggiare in camper con i bambini

Alla storia